Industria delle macchine utensili
Siete alla ricerca di pompe affidabili per la vostra macchina utensile? Noi reagiamo ad ogni richiesta offrendo una soluzione personalizzata con pompe per l'alimentazione e il filtraggio della macchina o per la postazione di ripompaggio.
|

Alimentazione macchina
Le moderne macchine utensili presentano varie esigenze per quanto riguarda l'alimentazione del lubrorefrigerante, come ad es. funzioni di lavaggio nel bancale, il funzionamento dei filtri di riflusso o il raffreddamento esterno o interno degli utensili.A seconda delle esigenze variano sensibilmente la pressione e il volume e, a seconda se il lubrorefrigerante è prefiltrato o pulito, variano anche i principi della pompa. Troviamo ad es. pompe centrifughe con giranti semiaperte e funzione di lavaggio e riempimento, mentre nel campo della media e alta pressione troviamo pompe centrifughe con giranti chiuse o pompe a viti.
Le macchine collegate a un impianto centralizzato richiedono una pompa di sollevamento per pompare il fluido sporco all'impianto di filtraggio centralizzato.
Prodotti:
› Pompe a bassa pressione alimentazione macchina
› Pompe a media/alta pressione alimentazione macchina
› Pompe di rilancio per trucioli
|

Filtraggio
L'impianto di filtraggio come sistema centralizzato per la pulizia del lubrorefrigerante contribuisce decisamente alla durata utile del fluido.Gli impianti di filtraggio, sia in versione singola, in gruppi o centralizzati, alimentano il lubrorefrigerante pulito alla macchina utensile. Qui vengono impiegate pompe a media e alta pressione, mentre per il ricircolo e il pompaggio del lubrorefrigerante sporco nell'impianto di filtraggio vengono usate pompe insensibili allo sporco con giranti semiaperte.
Prodotti:
› Pompe a bassa pressione alimentazione macchina
› Pompe a media/alta pressione alimentazione macchina
|

Postazioni di ripompaggio
Nelle postazioni di ripompaggio, il lubrorefrigerante sporco di trucioli viene raccolto e poi pompato con la pompa di sollevamento all'impianto di filtraggio singolo, di gruppo o centralizzato.Oltre alla presenza dei trucioli, riveste particolare importanza l'entrata dell'aria nel fluido. A seconda dell'applicazione, vengono utilizzate pompe con sfiato ad aspirazione, pompe a vortice o pompe cutter.
Le pompe con sfiato ad aspirazione, le cosiddette pompe sommerse aspiranti, nonostante l'entrata dell'aria, hanno un comportamento di erogazione stabile e si possono adattare a diversi tipi di trucioli mediante materiali antiusura ottimizzati.
Le pompe cutter, d'altra parte, possono tagliare e pompare i trucioli. In molte applicazioni possono quindi sostituire il rompitruciolo.
Prodotti:
› Pompe di rilancio per trucioli
|